• - AIFOR -

    - AIFOR -

    Associazione Istruttori Forestali

  • - AIFOR -

    - AIFOR -

    Associazione Istruttori Forestali

  • - AIFOR -

    - AIFOR -

    Associazione Istruttori Forestali

  • - AIFOR -

    - AIFOR -

    Associazione Istruttori Forestali

Prossimi corsi in programmazione

Utilizzo in sicurezza della motosega - 8 ore

Abilitazione per "lavoratori addetti ai lavori con sistemi di accesso e posizionamento mediante funi su alberi" Modulo B (art. 116 D.lgs. 81) 32 h + 4 h Esame

Corso di aggiornamento per "lavoratori addetti ai lavori con sistemi di accesso e posizionamento mediante funi su strutture artificiali" Modulo A (art. 116 D.lgs. 81) - 8h

CORSO A PAGAMENTO "Abbattimento alberi medie dimensioni e allestimento legname – UF3 40 h"

Prossimi corsi in programmazione

17 Mag 2021

Corso ECC2 (Patentino Europeo della Motosega) 17/20 marzo 2021 sede Valle Susa (TO)

Corso di preparazione ad Esami dell'European Forestry and Environmental Skills Council (EFESC):
ECS2 (Tecniche di base per l'abbattimento di alberi di piccole dimensioni)

27 Mar 2020

Corso di formazione TECNICHE DI ESBOSCO CON L’USO DI MINIVERRICELLO E CANALETTE - 12H

Il corso è rivolto a chi vuole imparare le basi dell'utilizzo del miniverricello e per poter svolgere in sicurezza attività di esbosco con miniverricello e canalette.

23 Mag 2019

Corso ed esame ECC3 (Patentino Europeo della Motosega)

II corso di formazione proposto trasmette conoscenze teoriche e pratiche per una conoscenza dell’uso della motosega a livello professionale nei compiti di: taglio alberi caso normale e caso appoggiato aventi diametro > a 38 cm al piede, allestimento e depezzatura dalla pianta abbattuta, uso del tirfor o del vericello forestale nell’atterraggio dell’albero appoggiato.

Corso INTERVENTI DI UTILIZZAZIONE SU LEGNAME DA TEMPESTA

CONTENUTI: Tecniche di: distacco dal ceppo di alberi schiantati, depezzatura legname sottoposto a forte tensione, abbattimeno di alberi parzialmente sradicati, abbattimeno di alberi stroncati o danneggiati Utilizzo del verricello e del paranco manuale, messa in sicurezza di ceppaie instabili Scheda di valutazione del rischio, procedura per la messa in sicurezza del cantiere
L'associazione

L'associazione

Servizi di docenza e supporto all'organizzazione di corsi di
formazione nel settore forestale e ambientale.

Leggi tutto

Certificazioni ECC e PEM

Certificazioni ECC e PEM

Il primo sistema di certificazione, proposto da EFESC,
sull’uso in sicurezza della motosega.

Leggi tutto

NEWS ED EVENTI

    Certificazioni

    European Chainsaw Certificate (ECC)
    Patentino Europeo della Motosega (PEM)

    Area Riservata

    Contatti

    AIFOR
    Via Monte Angiolino, 6  10074 Lanzo Torinese (TO)
    Tel. 0123 660022
    Fax 011 7509636
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Utilizzando questo sito web, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la nostra politica sui cookie.