Esbosco legname con trattore e verricello, miniverricelli e canalette – UF5

Il corso affronta le principali metodologie di esbosco terrestre del legname attraverso la scelta e l’impiego delle tecniche ed attrezzature più adatte alle differenti situazioni. Con l’impiego del verricello forestale, dei miniverricelli (tradizionale e winch) e delle canalette. Gli allievi lavoreranno attivamente nel cantiere, attraverso l’utilizzo delle macchine, nel concentramento e nell’esbosco del legname, in modo da conoscere le tecniche migliori in relazione al cantiere, saper valutare le potenzialità ed i limiti delle attrezzature a disposizione, valutare la produttività.
È prevista anche una parte dedicata all’organizzazione del piazzale, alle tecniche di accatastamento del legname in base alle dimensioni e lunghezze.
Date e dettagli del corso
Durata: 24
Codice corso: UF5
Corso finanziato dal PSR 2014-2020 della Regione Piemonte - Operazione 1.1.1 Azione 2
- sicurezza nelle operazioni di concentramento, esbosco ed accatastamento.
- utilizzo del verricello forestale.
Utilizzo di motoverricelo tradizionale e Winch.
Montaggio ed impiego di linee di canalette in polietilene.
- realizzazione di differenti strutture artificiali per l’accatastamento del legname, realizzazione di incastri con la motosega.
- caratteristiche e manutenzioni delle funi e degli accessori.
- utilizzo del verricello forestale.
Utilizzo di motoverricelo tradizionale e Winch.
Montaggio ed impiego di linee di canalette in polietilene.
- realizzazione di differenti strutture artificiali per l’accatastamento del legname, realizzazione di incastri con la motosega.
- caratteristiche e manutenzioni delle funi e degli accessori.