Abilitazione per “lavoratori addetti ai lavori con sistemi di accesso e posizionamento mediante funi su alberi” mod. B (art.116 D.lgs. 81), per interventi in ambito forestale. – 32 h
Il corso si rivolge all’operatore forestale che, per vari motivi, si trova nella situazione di dover salire sugli alberi (installazione di scarpe per teleferica, installazione cavi a strozzo su piante da abbattere, manutenzione della componente arborea ai margini di linee elettriche, teleferiche,…). Il corso base rilascia la certificazione per “lavoratori addetti ai lavori con sistemi di accesso e posizionamento mediante funi su alberi” mod. B (art.116 D.lgs. 81), obbligatoria per lo svolgimento di tale attività.
L’obbiettivo è quello di fornire a chi frequenta il corso, le conoscenze di base, (procedure, materiali), per lavorare in autonomia e sicurezza con la tecnica del tree climbing, con un approfondimento specifico sulla risalita in pianta con i ramponi.
Date e dettagli del corso
Durata: 32h
Per informazioni, contatta la segreteria al numero 0123/660022 o manda un'e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- normativa vigente in materia.
- allestimento del cantiere, e relativa documentazione.
- valutazione preliminare dell’albero.
- caratteristiche tecniche e modalità di utilizzo dei DPI di III categoria per i lavori in quota.
- procedure di lavoro, accesso su fune, movimentazione in pianta, posizionamento per il lavoro.
- risalita con i ramponi.
- gestione delle emergenze e recupero del ferito in pianta.
- assistenza a terra.
- allestimento del cantiere, e relativa documentazione.
- valutazione preliminare dell’albero.
- caratteristiche tecniche e modalità di utilizzo dei DPI di III categoria per i lavori in quota.
- procedure di lavoro, accesso su fune, movimentazione in pianta, posizionamento per il lavoro.
- risalita con i ramponi.
- gestione delle emergenze e recupero del ferito in pianta.
- assistenza a terra.