• Home
  • Corsi
  • Utilizzo in sicurezza della MOTOSEGA + ASSOLVIMENTO OBBLIGO FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEL LAVORATORE - 16H

Utilizzo in sicurezza della MOTOSEGA + ASSOLVIMENTO OBBLIGO FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEL LAVORATORE - 16H

Utilizzo in sicurezza della MOTOSEGA + ASSOLVIMENTO OBBLIGO FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEL LAVORATORE - 16H
Il corso è rivolto a chi vuole imparare le basi dell'utilizzo della motosega per poter svolgere in sicurezza piccole attività di sramatura e depezzatura. Fornisce inoltre la formazione obbligatoria del lavoratore disciplinata dall'Accordo Stato Regioni 21/12/2011 e dal D.Lgs. 81/2008.

Date e dettagli del corso

  • Lunedì, 02 Novembre 2020
Durata: 16h

Il costo è di 240,00 euro + iva 22%.

Puoi scaricare il depliant del corso e il modulo di iscrizione nella sezione download 

Per informazioni e iscrizioni, contatta la segreteria al numero 0123/660022 o manda un'e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

FORMAZIONE GENERALE (art 37 comma 1 del D.Lgs. 81/2008 e disciplinato nei contenuti dall'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011) - 4 ore
Contenuti:
• Concetto di rischio, danno, prevenzione, protezione
• Organizzazione della prevenzione aziendale
• Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
• Organi di vigilanza, controllo e assistenza

FORMAZIONE SPECIFICA (art 37 comma 2 del D.Lgs. 81/2008 e disciplinato nei contenuti dall'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011) - 8 ore
Contenuti:
• Rischi infortuni,
• Meccanici generali,
• Macchine, Attrezzature,
• Cadute dall'alto,
• Nebbie- Oli- Fumi- Vapori- Polveri,
• Etichettatura,
• Rischi fisici,
• Rumore,
• Vibrazione,
• DPI Organizzazione del lavoro,
• Ambienti di lavoro,
• Stress lavoro-correlato,
• Movimentazione manuale carichi,
• Segnaletica,
• Emergenze,
• Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico,
• Procedure esodo e incendi,
• Procedure organizzative per il primo soccorso,
• Incidenti e infortuni mancati,
• Altri Rischi.

FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO USO IN SICUREZZA DELLA MOTOSEGA (art. 37 -commi 4 e 5- e art. 71 del D.Lgs. 81/2008) - 4 ore
Contenuti:
• Valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute legati all’uso della motosega per depezzatura di legname
• Dispositivi di protezione individuali
• Conoscenza della motosega e relativi dispositivi di sicurezza
• Procedure di sicurezza e buone prassi per il lavoro con motosega in operazioni di depezzatura
• Carburanti e lubrificanti
• Rifornimento, avviamento della motosega e verifiche preliminari d’uso
• Tecniche di taglio di depezzatura
• Manutenzione giornaliera e periodica della motosega
• Sostituzione della catena e cenni su affilatura

Certificazioni

European Chainsaw Certificate (ECC)
Patentino Europeo della Motosega (PEM)

Area Riservata

Contatti

AIFOR
Via Monte Angiolino, 6  10074 Lanzo Torinese (TO)
Tel. 0123 660022
Fax 011 7509636
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Utilizzando questo sito web, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la nostra politica sui cookie.