
L'associazione
L'AIFOR, "Associazione Istruttori Forestali" è un'associazione senza scopo di lucro. Fondata nel 2007
riunisce e rappresenta circa 30 istruttori forestali e ha l'obbiettivo di promuovere la formazione professionale
ad ogni livello come strumento per garantire sicurezza, qualità e produttività nei cantieri forestali e
ambientali.
La missione dell'associazione è quella di garantire un alto livello qualitativo nei servizi di docenza, noleggio
attrezzature e supporto logistico nell'ambito dei corsi di formazione, qualificazione e aggiornamento.

La formazione è un lavoro di squadra
Ai ragazzi si dice: VAI A SCUOLA! Non si dice: vai dal maestro…
La scuola infatti non è fatta dal solo insegnante, anche se è un elemento fondamentale, ma ci devono essere i banchi, i bidelli che preparano le aule, il preside che dirige e controlla. Per ben imparare occorrono anche i compagni giusti, palestre e laboratori.
Ugualmente nella formazione professionale un buon istruttore non basta a fare un bel corso di formazione…

Istruttore forestale
L'istruttore forestale è una qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Piemonte e dalla Regione Liguria. Si tratta di un operatore altamente specializzato che si caratterizza per il "saper fare" e il "saper insegnare". L'istruttore forestale insieme al capocorso e al coordinamento didattico dell'associazione svolge un lavoro di squadra per trasmettere le proprie abilità e conoscenze agli allievi, garantendone la sicurezza durante l'attività formativa. L'aggiornamento continuo e un sistema di controllo della qualità garantiscono che l'istruttore trasmetta sempre le conoscenze più avanzate della tecnica forestale in modo efficace, tecnicamente corretto, uniforme e nel rispetto del codice deontologico dell'associazione.